L’attore si è spento all’età di 90 anni. Resta il più amato dei James Bond che hanno interpretato la saga di 007, ma anche uno dei divi indimenticabili della storia cinematografica, con film come Gli intoccabili (suo unico premio Oscar), Indiana Jones e i l’ultima crociata e Caccia a ottobre rosso.
Lutto nel mondo del cinema. Si è spento all'età di 90 anni Sean Connery, una delle ultime grandi star dell'età d'oro di Hollywood, nonché il più amato tra tutti i James Bond che hanno interpretato la saga di 007.
Oltre al ruolo dell'agente segreto più famoso al mondo, resta indimenticato per film come Gli intoccabili (suo unico premio Oscar), Indiana Jones e i l'ultima crociata e Caccia a ottobre rosso. Assente da anni dalla recitazione, aveva spento 90 candeline lo scorso 25 agosto.
La carriera straordinaria di Sean Connery
Nato il 25 agosto 1930 a Edimburgo, l'attore scozzese aveva iniziato a recitare a metà anni 50 e sin era fatto notare nel classico del genere bellico "Il giorno più lungo", ma la popolarità era arrivata con la saga di 007.
Nel 1964, nel pieno della fama nei panni di James Bond, aveva lavorato con Alfred Hitchcock nel capolavoro Marnie, al fianco di Tippi Hedren. Poi, negli anni, una sequela di ruoli di culto ben oltre quello, arcinoto, della spia al servizio di Sua Maestà: il fascinoso capo berbero in Il vento e il leone di John Milius, lo scalcagnato ma ancora affascinante Robin Hood di Robin e Marian di Richard Lester, l'iconico Guglielemo da Baskerville di Il nome della rosa,m produzione internazionale dal best seller del nostro Umberto Eco, l'enigmatico ufficiale sovietico Marko Ramius in Caccia a ottobre rosso, l'eroico e malinconico Jimmy Malone in Gli intoccabili, l'adorabile papà di Indy Henry Jones sr. in Indiana Jones e l'ultima crociata.
Fanpage
0 Commenti