Proficua giornata di lavoro alla Cittadella regionale di Catanzaro. Interlocuzione intensa e su varie problematiche con il Presidente f.f. Spirlì e con il Dirigente Generale Pallaria : dall'edilizia scolastica all'erosione costiera, dal rinascimento al rifacimento della rete idrica e fognaria, dal debito idrico al finanziamento della parallela al lungomare, dalla bretella di collegamento fra il polmone di stoccaggio ed i nuovi approdi a Sud al sistema della portualità. Si sono messe in campo le linee strategiche fondamentali per lo sviluppo della Città e le maggiori problematiche che creano disservizi per la cittadinanza. Erano presenti il Consulente Avv. D’Agostino e il Tecnico Ing. Sergi.
Ho portato inoltre i saluti Istituzionali al Presidente Spirlì che ringrazio per la grande disponibilità.
Di seguito gli argomenti principali trattati:
1) bretella che collega il polmone di stoccaggio ai nuovi approdi a sud: nell’ottica complessiva dello sviluppo della città e per liberare i mezzi pesanti dal centro cittadino è stato recuperata e chiesto il rifinanziamento della delibera regionale n 791 del 2009 di € 9.594368,2 e sono stati allertati tutti i settori regionali competenti affinchè provvedano
2) parallela lungomare: Attraverso un confronto diretto con i tecnici comunali è stata fatta la verifica di fattibilità della stessa con il dirigente al servizio strade regionale. Il progetto comunale può essere inoltrato alla regione per il finanziamento.
3) Erosione costiera: è stato confermato l’impegno della Regione per Villa San Giovanni, a tal proposito con delibera della Giunta Regionale del 18-2 2021 sono stati stanziati a favore della Città la somma di 400.000 € su una somma complessiva di 20.000.000 di € per tutta la Regione
4) rete idrica: Su input dell’amministrazione, la Regione sta procedendo anche per Villa San Giovanni nel quadro regionale “dell’ingegnerizzazione” di tutta la rete idrica Calabrese. Sono già state avviate le gare d’appalto per l’esame della rete con l’obiettivo del recupero delle perdite tecniche ed amministrative
5) rete fognaria: Si è concordato, essendoci disponibilità di fondi regionali , una la richiesta formale di somme da parte del settore tecnico comunale. La richiesta dovrà essere corroborata da una relazione dettagliata delle criticità nella quale dovranno essere evidenziate le ragioni igienico-sanitarie per gli interventi in urgenza.
6) torrenti: Ci si è confrontati con gli uffici Regionali sulla manutenzione dei torrenti, ordinaria e straordinaria , nello specifico del torrente Riviera, e sulla competenza, che è stato ribadito dalla Regione, è della Città Metropolitana a cui i fondi, già stanziati dal settore demanio idrico regionale, sono stati trasferiti.
7)Scuole Elementari di Pezzo e Cannitello: si è concordato di creare un’interlocuzione tra i settori tecnici competenti al fine dell’avanzamento di nuove richieste e/o rimodulazioni di finanziamenti già in atto.
Francesca Anastasia Porpiglia
Assessore Villa San Giovanni
0 Commenti