Scuole chiuse in Calabria: da lunedì 8 marzo studenti in Dad per due settimane.


Scuole chiuse in Calabria a partire da lunedì e per due settimane. È la decisione del presidente ff della Regione Calabria Nino Spirlì che stamani, nel corso della riunione dell’Unità di crisi per il Covid-19, ha sottolineato la necessità di sospendere la didattica in presenza in tutte le scuole di ordine e grado e nelle università. Il Governatore ha firmato l’ordinanza in serata.

L’ordinanza sarà in vigore da lunedì e per due settimane.

In tarda serata è arrivata una precisazione del Presidente Spirlì: “Per un refuso sulla bozza, le scuole d’infanzia erano rimaste fuori dall’ordinanza. In realtà, entro domattina sarà pubblicata una nota di rettifica: ho sempre parlato di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. E così è! Da lunedì, le scuole tutte saranno fermate e sarà consentita la didattica a distanza. Nel contempo partirà la campagna di vaccinazioni per il personale scolastico che lo richiederà“.

La didattica in presenza sarà consentita solo nei casi di handicap gravi degli studenti e per un numero limitato di ore. Spirlì ha sollecitato un intervento deciso per arginare le varianti.

Nel corso della riunione – alla quale ha preso parte anche il commissario della Sanità, Guido Longo – il presidente Spirlì ha sollecitato un intervento deciso per arginare le varianti del virus. “Non si può attendere ancora per cercare di contrastarle. La nostra sanità non può reggere l’urto di un forte aumento di casi di contagi”.

L’Unità di crisi ha perciò ritenuto opportuno attivare con rapidità il sequenziamento per lo screening delle varianti del virus già note, in parallelo all’incremento della campagna vaccinale.

 orizzontescuola.it

Posta un commento

0 Commenti