È morta Milva, all’anagrafe Ilvia Maria Biolcati, aveva 81 anni e viveva nella sua casa di Milano con Edith, la sua fidata segretaria, e la figlia Martina Corgnati, critica d’arte avuta con il produttore discografico Maurizio Corgnati. Repubblica riporta che “da tempo aveva perso la coscienza del tempo e della memoria”. Il 26 marzo scorso Milva aveva anche ricevuto il vaccino contro il Coronavirus. “Io mi vaccino perché tengo alla mia vita a e alla vita altrui”.
È morta Milva, all'anagrafe Ilvia Maria Biolcati, aveva 81 anni e viveva nella sua casa di Milano con Edith, la sua fidata segretaria, e la figlia Martina Corgnati, critica d’arte avuta con il produttore discografico Maurizio Corgnati. Repubblica riporta che "da tempo aveva perso la coscienza del tempo e della memoria". Nel 2010 è stata lei stessa a raccontare la sua malattia su Facebook, scrivendo ai suoi fan e motivando l'assenza che ne sarebbe derivata:
Dopo cinquantadue anni di ininterrotta attività, migliaia di concerti e spettacoli teatrali sui palcoscenici di una buona metà del pianeta, dopo un centinaio di album incisi in almeno sette lingue diverse, ho deciso di mettere un punto fermo alla mia carriera di interprete dal vivo. Stavo lavorando all’album quando mi sono sentita malissimo, scoprendo poi a causa di diverse patologie, così sono stata ricoverata. Ho perso l’uso delle gambe e la memoria. Sono uscita dalla clinica che ho recuperato tutto, ma ho messo a dura prova la mia salute anche a causa della carriera. Per anni non ho avuto giorni di ferie, mai. E il mio corpo mi ha presentato il conto, a 71 anni.
Milva si era vaccinata contro il coronavirus
Il 26 marzo scorso Milva aveva anche ricevuto il vaccino contro il Coronavirus. "Io mi vaccino perché tengo alla mia vita a e alla vita altrui", aveva scritto sulla sua pagina Facebook, "Fatelo anche voi. Abbiamo bisogno di tornare alla vita di prima, e di abbracciare i nostri cari. Tutti quanti insieme possiamo farcela a sconfiggere questo virus". Pensava davvero di farcela la pantera di Goro, pensava di poter pian piano tornare a una vita normale, che avrebbe avuto i soliti problemi di salute ma almeno sarebbe stata meno solitaria e mesta.
Milva ricordata in tv da Renato Zero e Ornella Vanoni
Lo scorso gennaio a Domenica In Renato Zero ha speso alcune bellissime parole proprio per la collega Milva: "Visto che stiamo parlando di Ornella Vanoni, che è una grandissima della musica italiana, volevo con voi esternare un saluto a Milva, che è una enorme interprete del panorama italiano ed è stata ingiustamente dimenticata. Questo non lo permettiamo. Le mandiamo un grande abbraccio". Ornella Vanoni si è unita al suo saluto e ha aggiunto: "È malata, non sta bene poverina". Contestualmente a questo intervento, la cantante ha inviato un messaggio a Mara Venier tramite la sua assistente Edith: "Un saluto con affetto a tutti e due da parte di Milva, che vi sta seguendo".
Fanpage
0 Commenti