Proprio l'anno scorso - come si ricorderà - in piena pandemia avveniva lo scontro, a mezzo stampa, per buoni pasto e posizioni organizzative tra la dirigenza della Città Metropolitana, la Rsu ed i Sindacati territoriali Fp-CGIL - CISL Fp. Tale dibattito non si è placato in modo indolore, visto che l'Amministrazione Metropolitana proceduto, senza confronto all'istituzione delle Posizioni Organizzative, togliendo invece i buoni pasto ai dipendenti in Smart working.
Successivamente la CISL fp - con nota del luglio 2020 a firma del delegato Adolfo Romeo - evidenziando le contraddizioni registrate sull’utilizzo delle risorse non impegnate, chiedeva l'incremento del fondo di euro 270.000, non spese per le p.o., a favore del personale per l'anno di riferimento. Richiesta quest'ultima, poi accolta dal Direttore Generale avv. Umberto Nucara, che comunicava alla parte sindacale di voler proporre al vertice politico dell'Ente l'integrazione della predetta somma al fondo per l'anno 2019, grazie al parere Aran (CFL 38).
È giusto, inoltre, ricordare che tutto ciò è avvenuto anche con l'accordo ed il sostegno della Rsu e della Fp Cigl.
Oggi, quindi, il Segretario generale, Enzo Sera, il Segretario aziendale, Felice Foti e tutto il gruppo dirigente della Cisl Fp – orgogliosi di appartenere al Sindacato del neo eletto Luigi Sbarra - esprime soddisfazione per l'esito positivo della vertenza che ha prodotto a favore dei circa 400 dipendenti della Città Metropolitana l'erogazione di un congruo riconoscimento economico per la continuità lavorativa garantita, che ha consentito alla Città Metropolitana di erogare, anche nel periodo di piena emergenza sanitaria, con puntualità i servizi previsti all'utenza.
Non sono mancati, comunque, alcuni motivi di delusione, con riguardo a valutazioni individuali ritenute "discrezionali" e di alcuni Settori penalizzati dalla Performance Organizzativa. La Cisl Fp ritiene doveroso dare atto all'Amministrazione di aver rispettato i tempi di erogazione della Perfomance/Produttività prevista appunto per il mese di Aprile, nonché ringraziare tutto il personale - guidato sapientemente dal dirigente Dr. Paolo Morisani - che si è impegnato ad adempiere tempestivamente alle procedure necessarie ai pagamenti.
Rimane a questo punto il lavoro per una rapida stesura e pubblicazione della graduatoria delle Progressioni Orizzontali a beneficio dei dipendenti interessati, la sottoscrizione dei regolamenti funzioni tecniche e stazione unica appaltante pagamenti specifiche responsabilità etc…mese di giugno, nonché l'avvio della trattativa CCI 2021 per dare continuità all'erogazione di tutti gli istituti contrattuali, peo compresa.
Adolfo Romeo. Felice Foti. Enzo Sera
Delegato rapporti sindacali e politici C.M. Segretario aziendale. Segretario Generale
0 Commenti