Reggio Calabria. Tina, la maestra di 97 anni vota nella scuola che l'ha vista insegnante per 40 anni

Reggio Calabria. Tina, la maestra di 97 anni vota nella scuola che l'ha vista insegnante per 40 anni
1 febbraio 1945 venne emanato il decreto legislativo luogotenenziale n. 23 che conferiva il diritto di voto alle italiane che avessero almeno 21 anni.

In quella occasione Tina,  Fortunata Iiriti aveva esattamente 21 anni. Una coincidenza?

Oggi la Maestra Tina Iiriti in Violi è  una signora distinta di 97 anni.
Questa mattina 3 ottobre 2021 si è  recata presso la scuola Corrado Alvaro di Reggio Calabria  a votare.

La scuola dove per 40 anni ha insegnato. La dolce signora accompagnata dal figlio Avvocato Giovanni Violi, ha esercitato il suo diritto/dovere di voto.

Vuole essere partecipe a quel processo democratico che al momento sostiene la Democrazia.

Ha certamente espresso la sua preferenza, ha riposto anche lei la fiducia a chi può e deve cambiare le cose in meglio.

Un bel momento di vita democratica all'interno di quelle mure di una scuola storica 
La cabina elettorale ha accolto Tina con fiducia e Tina ha votato, sorridente, serena. La speranza di una giovane di 97 anni è  stata riposta in un urna oltremodo oltraggiata nel corso degli anni.

Lei ha onorato con il suo gesto quello che oramai oltre il 50% dei calabresi "rinuncia".

Tanto alla fine non cambia nulla.
Questo voto dovrebbe darci la spinta giusta a reagire a urlare. Non è  così,  voglio votare pure io.
Voglio che le cose cambino.

Martedì  5 ottobre 2021tutto sarà  finito, avremo i risultati e tutto dovrà  ricominciare.
Ricominciare per essere una Regione migliore, che guarda al passato al presente e soprattutto al futuro.

Lo dobbiamo a Tina e a chi come lei ci crede da sempre e per sempre.

Luigi Palamara L'Arciere

Posta un commento

0 Commenti